La sicurezza non è un'opzione, è una responsabilità. Per te, per chi ami, per ogni motociclista sulla strada.
In A.D.M.® – Albo dei Motociclisti®, crediamo che ogni vero biker debba portare su strada non solo la sua moto, ma anche coscienza, responsabilità e rispetto.
0%
Riduzione rischio di morte con casco
0%
Riduzione traumi cranici gravi
0%
Dei bikers iscritti all'albo usa il casco
Il casco non è un obbligo imposto: è una scelta consapevole, un simbolo di dignità e cura per la propria vita e per quella degli altri.
— Codice del Motociclista A.D.M.®
Per noi, la sicurezza non è accessoria: è il primo valore del nostro codice etico.
Responsabilità
Consapevolezza
Rispetto
"Indossare il casco è il primo gesto di fratellanza." Il casco non è un semplice oggetto: è una promessa silenziosa verso la famiglia, gli amici, i fratelli di strada.
Protegge da traumi cranici e lesioni cerebrali che possono causare danni permanenti o morte. La calotta esterna distribuisce l'impatto su una superficie più ampia, mentre l'imbottitura interna assorbe l'energia.
Riduce fino al 72% il rischio di morte in caso di incidente e fino all'85% il rischio di lesioni cerebrali gravi. Questi numeri rappresentano vite salvate e famiglie risparmiate dal dolore.
È un segno di appartenenza a una cultura motociclistica matura e responsabile. Indossare il casco significa aderire a valori condivisi di rispetto per la vita e la sicurezza.
I motociclisti esperti che indossano sempre il casco diventano modelli per i più giovani, contribuendo a creare una cultura della sicurezza che si tramanda.
Offre la massima protezione per testa, viso e mento. Ideale per alte velocità e lunghi viaggi. Riduce anche il rumore e protegge dagli agenti atmosferici.
Versatile con mentoniera sollevabile. Combina la protezione dell'integrale con la praticità del jet. Perfetto per chi alterna città e viaggi.
Leggero e aperto sul viso. Offre buona protezione per la parte superiore della testa. Comodo in città e con temperature elevate, ma meno protettivo in caso di impatto frontale.
Lo standard europeo più recente e rigoroso. Prevede test d'impatto più severi, inclusi impatti rotazionali e a diverse velocità. Verifica anche la resistenza della visiera e della mentoniera.
Consiglio A.D.M.®: Scegli sempre caschi con questa certificazione per la massima sicurezza.
Il codice etico che include l'impegno alla guida sicura e responsabile. Questo codice definisce i valori fondamentali della nostra comunità.
Collaboriamo con esperti del settore per promuovere la cultura della sicurezza tra tutti i motociclisti. Crediamo che la sicurezza debba essere una priorità per tutti.
La sicurezza è il primo valore del nostro codice etico.
Unisciti all'A.D.M.® e contribuisci a creare una cultura motociclistica più sicura e responsabile. Insieme possiamo fare la differenza sulle strade italiane.
"Ogni biker A.D.M.® è un punto di riferimento per gli altri." Essere iscritti all'Albo dei Motociclisti® significa anche essere osservati, copiati, presi ad esempio.
Quando indossi il casco e le protezioni adeguate, non stai solo proteggendo te stesso, ma stai anche influenzando positivamente gli altri motociclisti, specialmente i più giovani e inesperti.
Dimostri che la sicurezza è una scelta consapevole di chi ha rispetto per sé stesso e per gli altri.
Un motociclista che rispetta le norme di sicurezza ha più autorevolezza quando parla di diritti.
Indossare il casco non è segno di paura, ma di intelligenza e amore per la vita.
Dato interessante: Il 78% degli iscritti A.D.M.® dichiara di aver influenzato positivamente almeno un altro motociclista riguardo all'uso del casco e delle protezioni.
La tua scelta di indossare sempre il casco non protegge solo te, ma ispira anche gli altri a fare lo stesso. Ogni volta che indossi il casco, stai salvando potenzialmente più di una vita.
Ecco alcuni consigli pratici per migliorare la tua sicurezza su strada. Piccoli accorgimenti che possono fare una grande differenza.
Scegli sempre un casco con la più recente omologazione europea. Assicurati che calzi perfettamente: non deve muoversi sulla testa ma non deve nemmeno comprimere eccessivamente.
Indossa sempre abbigliamento specifico per moto con protezioni certificate CE. Esistono soluzioni per tutte le stagioni e stili di guida.
Proteggono le estremità, spesso le prime a toccare l'asfalto in caso di caduta. I guanti devono coprire i polsi e gli stivali le caviglie.
Paraschiena, protezioni per il torace e airbag sono sempre più accessibili e possono fare la differenza in caso di incidente.
Anticipa le mosse degli altri utenti della strada. Presumi sempre di non essere stato visto e mantieni una distanza di sicurezza adeguata.
Indossa colori vivaci o catarifrangenti, specialmente di notte. Usa le luci anche di giorno e posizionati nella corsia in modo da essere sempre visibile.
Adatta la tua guida alle condizioni atmosferiche. Pioggia, vento e freddo richiedono maggiore attenzione e tecniche specifiche.
Partecipa regolarmente a corsi di guida sicura. Anche i motociclisti più esperti possono sempre migliorare le proprie tecniche.
Indossa sempre il casco.
E falla diventare una regola anche per chi ti guarda.
La tua sicurezza è la nostra priorità. A.D.M.® - Albo dei Motociclisti®
Questa pagina fa parte del percorso formativo e valoriale dell'A.D.M.® – Albo dei Motociclisti®.
Ogni biker iscritto si impegna moralmente a condividere e promuovere la cultura della sicurezza su strada.